Con un aumento della pressione sanguigna (pressione sanguigna) o ipertensione, di regola, i pensionati soffrono, sebbene recentemente il disturbo sia diventato sempre più apparire tra i giovani. Allo stesso tempo, le persone spesso non sospettano un problema serio, molti cancellano il mal di testa sul sonno inferiore o sul maltempo. La mancanza di trattamento ad alta pressione può portare allo sviluppo di ictus, infarto. Pertanto, per il rilevamento tempestivo della malattia, è necessario studiare in dettaglio le principali cause di ipertensione.
Cos'è l'ipertensione
L'ipertensione arteriosa (ipertensione), ipertensione o ipertensione è una grave malattia cronica, che è caratterizzata da un aumento persistente della pressione sanguigna (mentre gli indicatori della pressione superiore sistolica sono superiori a 140 mM Hg e una pressione diastolica inferiore a 90 mm Hg). L'ipertensione è la malattia più comune del sistema cardiovascolare. Un aumento della pressione sanguigna nei vasi si verifica a causa del restringimento delle arterie e dei loro piccoli rami: le arteriole.
Il valore della pressione sanguigna dipende dalla resistenza periferica, dall'elasticità dei vasi. Con l'irritazione dei recettori dell'ipotalamo, in quantità maggiori, gli ormoni renina-angiotensina-aldosterone che causano spasmi di microsudes e arterie, ispessimento delle loro pareti, iniziano a produrre un aumento della viscosità del sangue. Questo porta all'aspetto dell'ipertensione arteriosa, che alla fine diventa irreversibile, stabile. Esistono due forme di alta pressione:
- Essenziale (primario). È il 95% dei casi di ipertensione. La ragione dell'apparizione di questa forma è la totalità di diversi fattori (ereditarietà, scarsa ecologia, peso in eccesso).
- Secondario. Rappresenta il 5% dei casi di ipertensione. L'ipertensione in questa forma è causata da disturbi nel corpo (rene, fegato, malattie cardiache).
La fase iniziale della malattia o del suo corso nascosto si può sospettare se si nota una persona:
- Deterioramento della memoria;
- mal di testa;
- sensazione non motivata di ansia;
- freddo;
- iperidrosi (aumento della sudorazione);
- piccoli punti davanti agli occhi;
- intorpidimento delle dita;
- iperemia (arrossamento) della pelle della parte anteriore;
- Heart Heartbeat;
- irritabilità;
- basse prestazioni;
- Gonfiore del viso al mattino.
Le cause dell'ipertensione
Con il normale funzionamento del corpo, il cuore guida il sangue attraverso tutti i vasi, fornendo nutrienti e ossigeno alle cellule. Se le arterie perdono la loro elasticità o lo zoccolo, il cuore inizia a funzionare più forte, il tono dei vasi sanguigni aumenta e il loro diametro si restringe, il che porta ad alta pressione. L'inizio dell'ipertensione è dovuta a disturbi del sistema nervoso autonomo e centrale, che sono strettamente correlati alle emozioni. Pertanto, quando una persona è nervosa, spesso inizia ad aumentare la pressione.
Dopo 60 anni, lo sviluppo dell'ipertensione arteriosa è associato alla comparsa di aterosclerosi (arterie croniche) quando le placche di colesterolo si sovrappongono al normale flusso sanguigno. In questo caso, la pressione superiore nel paziente può aumentare a 170 mm Hg. Art. E il fondo rimangono meno di 90 mm Hg. Arte. Inoltre, molti medici identificano le cause generali dell'ipertensione arteriosa:
- violazione della circolazione sanguigna di tutti gli organi vitali;
- Psycho -emotional Overstrain;
- spasare i muscoli delle vertebre cervicali;
- patologia genetica;
- riduzione dell'elasticità, ispessimento dei vasi sanguigni;
- ipocinesia (stile di vita sedentario);
- cambiamenti ormonali;
- Malattie di organi interni (fegato, reni).
- Consumo eccessivo di sale;
- cattive abitudini.

Negli uomini
L'aspetto dell'ipertensione, di regola, è soggetta a uomini di età compresa tra 35 e 50 anni. L'ipertensione viene diagnosticata in pazienti che hanno già una forma stabile di malattia. Ciò è dovuto al fatto che gli uomini ignorano i primi segni della malattia. Spesso le cause della pressione alta nella forte metà dell'umanità sono provocate dal loro lavoro. La malattia colpisce quelle persone le cui attività sono associate a un forte stress fisico e mentale. I lavoratori responsabili soffrono della malattia, per la quale ogni errore è sempre uno stress forte. Altre cause di ipertensione negli uomini:
- fumare, abuso di alcol;
- stile di vita sedentario;
- non conformità con le regole nutrizionali (fast food, dolci);
- malattie renali (glomerulonefrite, pyelonefrite, urolitiasi);
- assumere droghe (droghe da raffreddore, raffreddore, sonniferi o medicine ormonali);
- abbandono dell'attività fisica;
- Problemi con i vasi sanguigni (aterosclerosi);
- Traumatizzazione del sistema nervoso centrale (sistema nervoso centrale).
Nelle donne
I sintomi delle manifestazioni dell'ipertensione arteriosa nelle donne e negli uomini non sono particolarmente diversi (mancanza di respiro, mal di testa, orecchie nelle orecchie, vertigini), ma il sesso più debole ha molte più probabilità di incontrare una tale malattia. Le cause dell'ipertensione nelle donne possono differire da simili negli uomini, e questo è dovuto agli ormoni. Esistono anche tali forme di malattia che non sono affatto caratteristiche del sesso forte - questa è ipertensione con la menopausa e durante la gravidanza.
Di norma, nelle donne, l'ipertensione viene diagnosticata durante la menopausa (dopo 45-50 anni). Il corpo in questo momento subisce cambiamenti significativi: il numero di estrogeni prodotti inizia a contrarsi. Inoltre, le cause dell'ipertensione nelle donne possono essere le seguenti:
- ricezione di contraccettivi;
- stress, sovraccarico;
- quantità insufficiente di potassio nel corpo;
- ipodinamia (stile di vita sedentario);
- Peso corporeo in eccesso;
- scarsa nutrizione;
- parto;
- cattive abitudini (alcolismo, fumo);
- diabete mellito;
- metabolismo del colesterolo;
- Patologia dei reni, ghiandole surrenali;
- malattie vascolari;
- Sindrome di apnea ostruttiva (arresto respiratorio).
In giovane età
La malattia ipertonica è raramente osservata nelle persone di età inferiore ai 25 anni. Spesso un aumento della pressione sanguigna in giovane età è associato alla distonia neurocircolatoria (un complesso di disturbi del sistema cardiovascolare), quando solo gli indicatori di pressione superiore cambiano. La causa di queste violazioni nei bambini può essere un grande carico durante le lezioni scolastiche. In quasi tutti i casi, la pressione alta nel bambino è una conseguenza della patologia del sistema endocrino, cioè l'ipertensione dei bambini è generalmente secondaria. Lo sviluppo dell'ipertensione arteriosa in giovane età può avere altre cause:
- fattore ereditario;
- eccesso di cibo, l'uso di una grande quantità di sale;
- condizioni meteorologiche;
- Malattie della colonna vertebrale.
- Elettromagnetica, radiazione sonora;
- Overstrain nervoso;
- patologie renali;
- assunzione di farmaci che colpiscono la condizione della pressione sanguigna;
- sovrappeso;
- Mancanza di potassio nel corpo.
- Non conformità con il regime del sonno.
Le ragioni dello sviluppo dell'ipertensione
Il verificarsi di ipertensione nel 90 % dei pazienti è associato a problemi cardiovascolari (aterosclerosi, cuore dolorante, ecc.). Il restante 10% si riferisce all'ipertensione sintomatica, cioè all'ipertensione è un segno di un'altra malattia (infiammazione renale, tumori surrenali, restringimento delle arterie renali), insufficienza ormonale, diabete, lesione cerebrale traumatica e stress. I fattori di rischio per lo sviluppo dell'ipertensione sono classificati in base a due indicatori:
- Non montato. Le ragioni per cui una persona non può influenzare. Questo include:
- Eredità. L'ipertensione arteriosa è considerata una malattia trasmessa attraverso i geni. Pertanto, se la famiglia avesse pazienti con ipertensione, c'è la possibilità che il disturbo appaia nella prossima generazione.
- Fattore fisiologico. Gli uomini di mezza età sono più sensibili alle malattie rispetto al sesso più equo. Ciò è spiegato dal fatto che nel periodo dai 20 ai 50 anni, il corpo di una donna produce più ormoni sessuali che svolgono una funzione protettiva.
- Cambiato. Fattori che dipendono da una persona, dal suo stile di vita e dalle decisioni:
- stile di vita sedentario;
- Peso in eccesso;
- stress;
- cattive abitudini;
- insonnia;
- l'uso di una grande quantità di caffeina, sale, colesterolo;
- assumere farmaci;
- sollevamento pesi;
- Fluttuazioni meteorologiche.

Eredità
Uno dei fattori della predisposizione all'ipertensione arteriosa è l'eredità. Queste possono essere caratteristiche anatomiche che vengono trasmesse con geni. Sono espressi nella difficoltà del flusso sanguigno, che influenza l'aumento della pressione sanguigna. La presenza di ipertensione nei parenti del primo collegamento (madre, padre, nonni, fratelli nativi o sorelle) significa un'alta probabilità di sviluppare la malattia. Il rischio di insorgenza della malattia aumenta se l'ipertensione è stata osservata immediatamente in diversi parenti.
Di norma, l'ipertensione stessa è geneticamente ereditata, ma solo una predisposizione ad essa, ciò è dovuto alle reazioni neuropsichiche e alle caratteristiche metaboliche (carboidrati, grassi). Spesso l'implementazione di una tendenza alla patologia ereditaria è dovuta a influenze esterne: nutrizione, condizioni di vita, fattori climatici avversi.
Malattie
Le malattie cardiovascolari (malattie cardiache, ischemia) possono provocare la pressione alta. Con questi disturbi, le lacune dell'aorta sono parzialmente ridotte - significa che la pressione aumenta. Anche i difetti vascolari nella poliartrosi nodulare contribuiscono alla crescita della pressione sanguigna. Il diabete mellito è un'altra causa di ipertensione arteriosa. La presenza di placche aterosclerotiche restringe il lume dei vasi sanguigni, che è un ostacolo per la normale circolazione sanguigna. Il cuore inizia a funzionare in modalità migliorata, creando una maggiore pressione. Malattie che possono provocare ipertensione:
- Infiammazione renale;
- patologie del sistema linfatico e del fegato;
- osteocondrosi cervicale;
- violazione del pancreas e della ghiandola tiroidea;
- sclerosi delle arterie;
- distonia vegetativa-vascolare;
- tumore surrenale;
- lesioni cerebrali traumatiche;
- restringimento delle arterie renali.
Cambiamenti ormonali
Le violazioni degli organi endocrini (ghiandola tiroidea, ipotalamo, pancreas, ghiandole surrenali) sono frequenti cause di alta pressione. Questi processi patologici rallentano la produzione di ormoni sessuali e il loro effetto sul cervello dell'appendice inferiore, specialmente per le donne durante la menopausa. Le gravi cause di aumento della pressione sanguigna, che contribuiscono alla sintesi eccessiva degli ormoni, sono le seguenti malattie:
- Sindrome di Kushing;
- tireotossicosi (ipertiroidismo) - un aumento delle funzioni della ghiandola tiroidea;
- neoplasie sulle ghiandole surrenali;
- acromegalia (funzione compromessa della ghiandola pituitaria anteriore);
- Feocromocitoma (tumore attivo ormonale);
- Sindrome di Kon.
Età
L'ipertensione, di norma, è più spesso osservata negli anziani. Ciò è dovuto al fatto che nel tempo le arterie perdono la loro elasticità e questo ha una grande influenza sulla pressione. Inoltre, nelle persone dopo 40 anni, i processi metabolici rallentano, sullo sfondo del consumo di una grande quantità di alimenti ad alto contenuto calorico e un atteggiamento errato nei confronti del cibo, l'obesità si sviluppa e quindi l'ipertensione.
Oggi, tale causa della malattia, come l'età, ha subito cambiamenti. La malattia è notevolmente giovane, circa il 10% degli adolescenti è soggetto a patologia e, man mano che crescono, la percentuale aumenta solo. Ogni terzo residente dopo 40 anni soffre di alta pressione. In effetti, oltre al naturale declino della resistenza del corpo, all'influenza dell'eredità, lo stile di vita cambia con l'età.
Vita
Un'altra causa di ipertensione arteriosa è la mancanza di attività fisica. Gli sport hanno un effetto benefico sulla circolazione sanguigna e sul corpo nel suo insieme, ma non molte persone decidono di iniziare a condurre uno stile di vita attivo al fine di proteggersi dallo sviluppo dell'ipertensione. La mancanza di esercizi fisici provoca obesità e sovrappeso e, di conseguenza, aumento della pressione sanguigna.
L'ipocinesia è una malattia comune del nostro tempo, quando una persona si muove poco, e questo porta a una violazione del lavoro dei vasi sanguigni. Nutrizione malsana, cattive abitudini, stile di vita improprio provoca la pressione arteriosa, poiché l'indebolimento del tessuto muscolare e della colonna vertebrale riduce il tono dei vasi sanguigni necessari per una buona circolazione sanguigna. Lavorare al computer aumenta anche il rischio di malattia.

Nutrizione
Il prossimo fattore che contribuisce alla comparsa dell'ipertensione è una cattiva alimentazione. I cibi sale, dolce, fritta, acuta, affumicati e grassi spesso provocano un aumento della pressione non pianificato. In effetti, per rimuovere il sodio in eccesso dal corpo, i reni richiedono un certo tempo. Fino al momento in cui ciò non accade, l'eccesso di sale contiene acqua, che provoca gonfiore nelle persone che soffrono di ipertensione.
La mancanza di potassio può aumentare la pressione sanguigna. Questo elemento aiuta a rilassare i vasi sanguigni e il corpo - libero dal sodio. Ci sono molti potassio in pomodori, prodotti lattiero -caseari, cacao, patate, legumi, prezzemolo, prugne, meloni, banane, verdure verdi, semi di girasole. Questi prodotti dovrebbero essere inclusi nella dieta quotidiana. È necessario rifiutare grasso, carne grassa e carni affumicate, perché portano a un peso in eccesso e spesso accompagnano l'alta pressione. Inoltre, tali prodotti alimentari sono dannosi per il corpo:
- burro;
- cibo in scatola;
- frattaglie;
- panna acida grassa, panna;
- condimenti acuti;
- prodotti per farina;
- bevande toniche con caffeina;
- Bevande dolci di soda.
Cattive abitudini
Una dose elevata di alcol e i postumi di una sbornia causati da questa sbornia influisce negativamente sullo stato della salute. Il consumo regolare ed eccessivo di alcol può migliorare il battito cardiaco, aumentare fortemente la pressione sanguigna, causare un infarto. Anche il fumo non influisce sulla pressione. La nicotina contribuisce all'aumento del polso, la rapida usura del cuore, che porta allo sviluppo di malattie coronariche e aterosclerosi.
Tabacco e alcol hanno un effetto negativo sull'intero organismo. Quando fumo e beve alcol, l'espansione si verifica per prima, e poi una forte riduzione dei vasi sanguigni, a causa del quale viene creato il loro spasmo e il flusso sanguigno peggiora. Da qui l'aumento della pressione sanguigna. Inoltre, le sostanze chimiche che fanno parte delle sigarette sono in grado di violare l'elasticità delle pareti dei vasi sanguigni, formano placche che ostruiranno arterie.
Peso in eccesso
Una causa comune di ipertensione è l'obesità e l'eccesso di peso corporeo. Il peso in eccesso si verifica a causa di uno stile di vita sedentario, disturbi metabolici, pasti abbondanti con un alto contenuto di grassi, carboidrati, sale. Le persone aperte sono sempre a rischio, perché la loro alta pressione sanguigna aumenta con il carico sui vasi e sul cuore.
Inoltre, l'obesità aumenta il colesterolo nel sangue, il che può provocare la comparsa del diabete. I pazienti più di un peso di 3 volte più spesso soffrono di ipertensione rispetto alle persone con un normale peso corporeo. Una persona con obesità è più suscettibile all'aterosclerosi, che è un fattore aggiuntivo nella comparsa della pressione alta. Una perdita di peso anche di 5 kg ridurrà significativamente la pressione sanguigna e migliorerà lo zucchero nel sangue.
Ecologia
Molte persone rispondono dolorosamente al tempo, cioè dipendono dal tempo. Anche una persona completamente sana che è raramente all'aria fresca e conduce uno stile di vita sedentario può essere sensibile al cambiamento del tempo. Di norma, la meteocrisia nelle persone che soffrono di ipertensione appaiono in insolite condizioni climatiche e paesaggistiche, quindi prima di viaggiare, preparare un kit stradale.
La scarsa ecologia della città aumenta gravemente anche la pressione sanguigna, danneggiando il sistema cardiovascolare e sviluppando ipertensione. Anche il breve effetto di sostanze dannose che una persona inale ogni giorno può provocare lo sviluppo dell'ipertensione. Tre inquinanti comuni di tutte le città moderne - biossido di azoto, ozono, biossido di zolfo - influenzano negativamente la pressione sanguigna e la funzione vascolare.

Stress
La tensione nervosa-emotiva (stress, guasto nervoso, emozionalità eccessiva) è la causa più comune di esacerbazione dell'ipertensione. Per la salute umana, eventuali emozioni inespresse e depresse negative sono pericolose. Una lunga esperienza di stress è uno stress costante che consuma i vasi sanguigni e il cuore più velocemente di ciò accadrebbe in un'atmosfera calma. Una conseguenza di un esaurimento nervoso è spesso un aumento della pressione e della crisi ipertensiva. Lo stress in combinazione con l'alcol e il fumo è particolarmente dannoso, perché tale combinazione aumenta fortemente la pressione sanguigna.
Di norma, in una persona con ipertensione, la pressione aumenta e persiste più a lungo, anche con un leggero stress emotivo. A poco a poco, con le ripetizioni dell'aumento della pressione sanguigna, che può durare per molti mesi, l'apparato responsabile della regolazione della pressione sanguigna si abitua al carico e la pressione sanguigna viene lentamente fissata a un certo livello.